
L’AGNELLO – PASTORE CHE GUIDA
ALLE FONTI DELLE ACQUE DELLA VITA
Celebriamo la quarta domenica di Pasqua. Rinnoviamo il nostro sguardo su Cristo, il Pastore buono e fedele. Ascoltiamo la sua voce, seguiamolo sulle sue vie sicure. Accogliamo l’invito di sederci alla sua mensa. Lui è la giuda sicura che ci rivela il Padre e ci conduce alla sua casa.
Gesù Risorto si presenta nella liturgia di questa domenica come l’Agnello buon Pastore che conduce il gregge ai pascoli della vita eterna: immagine che ben si lega alla Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, che celebriamo in comunione con tutta la Chiesa. Gesù è il Buon Pastore che ci invia nel mondo come suoi testimoni. Testimoni della sua tenerezza, del suo amore, della cura che ha verso ogni uomo e della sua preoccupazione che nulla vada perduto.
Mettiamoci in ascolto della Sua Parola e seguiamolo con docilità e impegno. Talvolta – dobbiamo ammetterlo – abbiamo percorso strade sassose ed impolverate, sofferto la sete e la fame, vagato lontano da chi solo poteva salvarci. Il Risorto vuole condurci
alle fonti della vita, alle sorgenti della salvezza.
In questa Eucaristia preghiamo per tutta la Chiesa, affinché non manchi mai chi segue il Buon Pastore con la disponibilità della sua esistenza, donando a lui tutto ciò che da lui ha ricevuto.
La Chiesa tutta accolga il nuovo Pastore, papa Leone XIV: sia guida sicura, attraverso la sua parola, il suo magistero e la testimonianza della sua vita, non solo per i credenti in Gesù Cristo, ma per tutte le persone di buona volontà del mondo.
don Francesco, vostro parroco